PR FESR 2021-2027 – Linea d’intervento A3.2.2 – Investimenti produttivi volti a rafforzare la competitività sostenibile e digitale delle imprese del settore turistico
BENEFICIARI
Possono presentare domanda e beneficiare degli Aiuti per gli investimenti produttivi le micro, piccole e medie imprese (PMI) che esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche sul territorio regionale e che possiedono uno dei seguenti codici ATECO (della classificazione ISTAT ATECO 2007) come risultante dalla visura camerale: 55.10 (Alberghi e strutture simili), 55.20.10 (Villaggi turistici), 55.20.20 (Ostelli della gioventù), 55.20.30 (Rifugi di montagna), 55.20.40 (Colonie marine e montane), 55.20.51 (Affittacamere per brevi soggiorni, bed and breakfast, case ed appartamenti per vacanze, residence), 55.30 (Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte).
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili progetti aventi ad oggetto interventi sulle strutture ricettive turistiche con le seguenti finalità:
- Contributo alla neutralità carbonica e alla lotta al cambiamento climatico;
- Incremento del livello qualitativo della struttura;
- Incremento in termini di accessibilità e fruibilità della struttura ricettiva;
- Incremento del potenziale ricettivo, inteso come incremento dei posti letto da destinare ai clienti e/o al personale;
- Aumento del livello di digitalizzazione dei servizi e dei prodotti offerti alla clientela
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
- Le spese per lavori su strutture ricettive turistiche esistenti: ristrutturazione edilizia, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria;
- Le spese tecniche (a titolo esemplificativo: progettazione, direzione lavori, collaudi, certificazioni) non superiori al 15% della spesa riferita ai lavori di cui al punto precedente;
- Le consulenze specialistiche finalizzate agli interventi sopra descritti;
- Le spese per la fornitura e l’installazione di impianti, macchinari, strumenti, attrezzature, finiture e arredi nuovi di fabbrica;
- Le spese per l’acquisto di hardware;
- Le spese per l’acquisto di software;
- Le spese per l’acquisto di apparati tecnologici per la connettività a banda larga e ultra-larga, decoder e parabole per il collegamento alla rete Internet.