Synerbi Consulting Srl Unipersonale

PR FESR 2021-2027 – Interventi di transizione verso l’economia circolare
tramite investimenti in energie rinnovabili – Aree interne

BENEFICIARI

Possono beneficiare degli incentivi i seguenti soggetti:

  • le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o sede secondaria o unità locale nella quale viene realizzato il progetto attiva in una delle quattro Aree Interne regionali (Allegato 1) e regolarmente registrata presso la CCIAA di competenza;
  • le micro, piccole e medie imprese che svolgono attività primaria o secondaria nei settori del manifatturiero, delle costruzioni, del commercio, alloggio e ristorazione, trasporto e magazzinaggio, del noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, delle attività sportive, di intrattenimento e di divertimento, e le altre attività di servizi.

PROGETTI AMMISSIBILI

Sono finanziabili i progetti aventi ad oggetto la realizzazione di nuovi impianti o il potenziamento di impianti preesistenti, finalizzati alla produzione per l’autoconsumo di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, di potenza nominale non superiore a 1000 kWp, comprendenti l’acquisto ed installazione di almeno uno dei seguenti impianti da installare nella sede legale o sede secondaria o unità locale dell’impresa:

a) impianti fotovoltaici;
b) impianti di solare termico.

Sono inoltre finanziabili i seguenti sistemi, se strettamente connessi e realizzati congiuntamente agli impianti:
a) sistemi di accumulo di energia funzionali allo stoccaggio di energia prodotta dagli impianti fotovoltaici;
b) sistemi di monitoraggio e gestione dell’energia intelligenti inclusa la domotica al fine di ridurre l’impronta energetica delle imprese;
c) acquisto e installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica prodotta dagli impianti fotovoltaici.