CONTRIBUTI PER IL SETTORE ARTIGIANO 2023 CATA Artigianato FVG
Dal 31 marzo 2023 aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo al CATA da parte delle imprese artigiane. I contributi sono erogati a fondo perduto in regime “de minimis” (Rif. Reg. UE 1407/2013).
In particolare, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, sono attivati i seguenti canali contributivi:
- Imprese di nuova costituzione
- Finanziamenti a favore dell’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento su misura
- Ammodernamento tecnologico
- Consulenze concernenti l’innovazione, la qualità e la certificazione di prodotti
- Incentivi per la partecipazione a mostre, fiere, esposizioni e manifestazioni commerciali nazionali ed estere
- Incentivi per la diffusione e promozione del commercio elettronico
- Contributi alle imprese artigiane di piccolissime dimensioni
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’invio delle domande è possibile dalle ore 10:00 del 31/03/2023 fino alle ore 16:00 del 31/12/2023.
PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E RENDICONTO
Le domande di tutte le linee di contributo devono essere presentate contestualmente al loro rendiconto attraverso la piattaforma informatica FEG della Regione FVG.
L’accesso alla piattaforma può avvenire tramite credenziali SPID o CNS.
Le domande vengono valutate con procedimento valutativo a sportello con svolgimento dell’istruttoria secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Per tutte le linee di contributo sono finanziabili le iniziative:
- avviate successivamente al 1° gennaio dell’anno precedente (ossia dal 01/01/2022)
- fino alla presentazione della domanda con contestuale rendiconto del contributo (ossia si concludono entro la data di presentazione della stessa)