Synerbi Consulting Srl Unipersonale

CONTRIBUTI PER PROMUOVERE E SOSTENERE LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPERSE COMMERICALI, TURISTICHE E DI SERVIZIO  

BENEFICIARI

Possono partecipare al bando:

  • Le micro, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio, per la realizzazione di una sola tra tutte le iniziative sotto riportate;
  • Le imprese artigiane che svolgono attività di vendita, esclusivamente per interventi di cui all’iniziativa 1.

PROGETTI AMMISSIBILI E SPESE AMMISSIBILI

Iniziativa 1: 

  • Lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di immobili adibiti o da adibire ad attività commerciale, turistica o di servizio;
  • Sistemi di sicurezza per contrastare gli atti criminosi, consistenti, in particolare, in impianti di allarme, blindature, porte e rafforzamento serrature, telecamere antirapina e sistemi antifurto e antitaccheggio, vetri antisfondamento e antiproiettile e casseforti;
  • Sistemi per l’accrescimento dell’efficienza energetica e oneri per le spese generali e di collaudo;
    Acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni di importo unitario superiore a 100 euro, al netto dell’IVA.

Iniziativa 2: 

  • Modifica o sostituzione dei seguenti impianti: alimentazione di idranti, estinzione di tipo automatico e manuale, aspirazione per gas, vapori e polveri esplosivi o infiammabili, rilevazione di gas, di fumo o di incendio;
  • Modifica o sostituzione degli impianti per l’aerazione e la regolazione della temperatura e umidità nei luoghi di lavoro;
  • Modifica o sostituzione degli impianti per l’utilizzazione dell’energia elettrica;
  • Modifica o sostituzione degli impianti idrici e sanitari per i servizi igienico assistenziali di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro);
  • Interventi edilizi necessari a seguito degli interventi citati nei punti precedenti;
  • Oneri per le spese generali e di collaudo.

Iniziativa 3:

  • Creazione di siti orientati al commercio elettronico e per l’implementazione dei progetti di digitalizzazione;
  • Sviluppo, la customizzazione e personalizzazione dell’applicazione che gestisce l’attività di vendita via internet;
  • Integrazione tra sistemi informativi aziendali quali CRM, ERP;
  • Predisposizione del portfolio prodotti, web design, creazione vetrina e schede prodotti, realizzazione gallery fotografiche, predisposizione testi in lingua per i diversi mercati target, produzione di filmati di approfondimento sui prodotti, in misura non superiore al 30% del totale dell’investimento;
  • Sviluppo di soluzioni digitali innovative volte al miglioramento dell’organizzazione nei processi di interazione retailer-fornitori o ai processi interni del retailer (back-end) e per lo sviluppo di servizi erogati nel punto vendita (front-end e customer experience);
  • Integrazione con la dimensione del commercio online (omnicanalità);
  • Implementazione di piattaforme e-commerce e di pagine aziendali sui social network;
  • Attivazione di campagne promozionali sui social network, sui social, sul web marketing, la creazione o gestione di newsletter o mailing list e per l’ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca del sito aziendale, in misura non superiore al 30% del totale dell’investimento;
  • Sicurezza informatica;
  • Acquisizione dei seguenti beni materiali:
    – Hardware per una sola postazione completa, incluso sistema operativo;
    – Hardware specifico per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di sicurezza della connessione alla rete.
  • Acquisizione dei seguenti beni immateriali:
    – Sistemi informatici acquistati o ottenuti in licenza;
    – Software specifici per la gestione delle transazioni commerciali sulla rete internet e per i sistemi di
    sicurezza della connessione alla rete, inclusa la costituzione di Secure payment System;
    – Applicazioni e programmi per l’integrazione fra sistemi informativi aziendali.
  • Utilizzo di piattaforme di crowdfunding;
  • Acquisizione di servizi e il pagamento di canoni per l’accesso a piattaforme e-commerce e booking
    internazionali (B2B, B2C, I2C) e a marketing digitale e l’acquisizione di forme di smart payment. La spesa è da considerarsi pro-quota per la durata massima di 12 mesi.
La domanda è presentabile dalle ore 10.00.00 del 15 aprile 2025 alle ore 16.00.00 del 15 dicembre 2025.