La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente annunciato l’approvazione di un nuovo bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della realizzazione di progetti di investimento digitale.
Dotato di oltre 13 milioni di euro, il bando accetterà le domande a partire dal 14 marzo2024. Questa iniziativa si inserisce in una serie di azioni messe in atto dall’Amministrazione regionale per sostenere le imprese locali e potenziarne la competitività .
L’assessore alle Attività Produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, in collaborazione con l’assessore alle Finanze, Barbara Zilli, ha presentato la delibera relativa al bando. Questo prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimento digitale volti a favorire lo sviluppo tecnologico e l’innovazione.
Le risorse inizialmente stanziate superano i 13 milioni di euro e potrebbero essere integrate in seguito. Possono beneficiare degli aiuti le PMI iscritte al Registro delle Imprese e i liberi professionisti equiparati. I progetti ammissibili devono essere realizzati sul territorio regionale e mirano a ottimizzare gli assetti e i processi aziendali.
Le spese ammissibili comprendono l’acquisto e l’installazione di hardware, software, servizi di cloud computing, consulenza informatica e altre attività correlate. Il contributo massimo che si può ottenre per domanda è di 250.000 euro, con limiti minimi di spesa variabili in base alla dimensione dell’impresa. Il bando prevede l’applicazione dei regimi de minimis o di esenzione, a discrezione del richiedente.
La gestione del procedimento contributivo sarà affidata alle Camere di Commercio. Le domande dovranno essere presentate attraverso il sistema informatico regionale predisposto da Insiel per i bandi della Programmazione Fesr, nel periodo compreso tra il 14 marzo e il 30 aprile 2024.